
Sensoriale, geometrica e raffinata: l’essenza di Mobiltesino è andata in scena a Milano.

Mobiltesino al Fuori Salone di Milano: un’esperienza di “Alchimie Creative”.
Mobiltesino ha da sempre posto attenzione alla crescita del proprio territorio. Oggi lo stiamo facendo sostenendo, come sponsor tecnico, il progetto culturale di FIUTO Art Space, la galleria d’arte contemporanea di Ripatransone (AP) diretta e curata da Alex Urso.

Mobiltesino x Fiuto Art Space
Mobiltesino ha da sempre posto attenzione alla crescita del proprio territorio. Oggi lo stiamo facendo sostenendo, come sponsor tecnico, il progetto culturale di FIUTO Art Space, la galleria d’arte contemporanea di Ripatransone (AP) diretta e curata da Alex Urso.

Mobiltesino x Francesca Girolami Architetto: il progetto DP House
DP House dell’architetto Francesca Girolami è il progetto vincitore del premio WINNER BIG SEE 2024 nella categoria Residenziale.

Millerighe Color: l’audacia entra in scena
Proseguono le novità in casa Mobiltesino grazie al lancio di una rinnovata linea e un catalogo fresco di stampa.

A Milano è andato in scena il viaggio sensoriale di Mobiltesino.
Domenica si è chiuso il Salone del Mobile di Milano ed è stato per noi un momento di intensa attività. Abbiamo presentato in anteprima cinque prototipi della rinnovata collezione Luxor firmata dallo Studio Domenico Sfirro Architetti che ha curato anche la progettazione del nostro stand in fiera.

Materia, sensi e geometrie: con Mobiltesino l’eleganza è di scena a Milano.
Dal 16 al 21 aprile 2024 Mobiltesino sarà al Salone del Mobile di Milano dove presenterà una nuova collezione all’interno di un percorso che è un viaggio sensoriale nell’anima artigiana e raffinata dell’azienda marchigiana.
Lo stand, progettato dall’architetto Domenico Sfirro, è infatti un angolo di design nel quale forme e materiali si alternano per restituire quella che ricorda una raffinata scenografia teatrale.